Impara nel laboratorio
Il maestro solo per te,
per un insegnamento personalizzato, nelle date che preferisci.
scegli il percorso
Scegli il percorso che fa per te
Un insegnamento in presenza focalizzato sulle tue esigenze, avendo modo di ripetere i passaggi più difficoltosi.
base
2 giorni
Realizzerai
2 oggetti
uno di forma rotonda,
uno di forma quadrata.
180,00 euro.
intermedio
3 giorni
Realizzerai
2 o 3 oggetti
in base alla complessità, uno di forma rotonda, uno di forma quadrata.
260,00 euro.
avanzato
su misura
Definiremo e realizzeremo insieme
il tuo progetto
Importo da definire in base alla durata.
Vuoi conoscere più a fondo l’arte dell’intreccio?
Scarica gratuitamente il primo capitolo del manuale.
Leggi il manuale
I materiali a disposizione
Nel laboratorio troverai questi materali già pronti e disponibili per te.
Vette da intreccio
Il midollino è l’ideale per imparare e continuare ad esercitarsi a casa; eventualmente potremmo utilizzare anche salice e olivo.
Utensili
forbici da pota e punteruoli di vario tipo a seconda delle esigenze, se hai i tuoi con i quali già lavori puoi portartli.
Dispense
un manuale in formato pdf con foto e descrizioni per ricordare tutti i passaggi.
Le tecniche di intreccio
Durante le giornate di intreccio utilizzeremo alcune o tutte queste tecniche, con le quali potrai poi continuare a intrecciare a piacimento.
1 tessitore
iniziamo con le cose facili.
2 tessitori
l’importanza dell’alternarsi dei due tessitori.
3 tessitori
un intreccio più robusto che crea spessore.
Intreccio corale
un intreccio per procedere speditamente.
Il bordo a treccia
un bel bordo che ricorda la corda.
Il manico
un manico robusto con tre mazzi.
Il laboratorio
Un tempo la cantina di Casa Gentili, ora è un locale di grande di fascino, inondato dal profumo dal materiale naturale!
Si trova nella campagna toscana, tra Pisa e Lucca.
Meglio avere un mezzo proprio per raggiungere facilmente il paese dagli snodi autostradali.